28 Giugno 2023

La consulenza aziendale rappresenta un elemento fondamentale all’interno dell’ecosistema imprenditoriale. Gli imprenditori si trovano spesso ad affrontare sfide e decisioni complesse alle quali non possono rispondere da soli. Per questo motivo, la consulenza offre un’opportunità essenziale per coloro che desiderano crescere, migliorarsi e raggiungere i propri obiettivi.

Andare oltre il ruolo di gestore

Tuttavia, la consulenza aziendale non deve limitarsi solo agli aspetti legati alle prestazioni e agli obiettivi aziendali. È altrettanto importante considerare l’aspetto umano dell’imprenditoria.

Significa andare oltre il semplice ruolo di gestore dell’azienda e concentrarsi sulla persona stessa, sulla sua crescita personale e sul suo benessere. Per comprendere appieno l’importanza di questa prospettiva, prendiamo ad esempio una situazione concreta. Immaginiamo di dover affrontare una serie di decisioni impegnative riguardanti la nostra attività: siamo indecisi su quale direzione prendere, abbiamo paura di commettere errori e ci sentiamo bloccati. In un caso del genere, la consulenza tradizionale ci offrirebbe consigli principalmente sulle strategie da adottare e sul modo di affrontare tali decisioni. Questo tipo di consulenza può sicuramente essere utile, ma potrebbe non essere sufficiente per soddisfare tutte le nostre esigenze.

La consulenza orientata all’aspetto umano

Al contrario, una consulenza aziendale orientata all’aspetto umano ci permetterebbe di approfondire la conoscenza di noi stessi, delle nostre paure e dei nostri blocchi mentali. Ci offrirebbe spazi di dialogo e confronto in cui potremmo esprimere liberamente le nostre preoccupazioni e aspirazioni. Ci fornirebbe gli strumenti per gestire lo stress, superare la paura del fallimento e sviluppare fiducia in noi stessi.

In altre parole, la consulenza aziendale orientata all’aspetto umano ci aiuterebbe a crescere sia come individui che come imprenditori. Questo, a sua volta, si rifletterebbe in modo positivo sulla gestione della nostra azienda. Infatti, un imprenditore che sa gestire le proprie emozioni, che ha sviluppato competenze personali e che sa creare relazioni positive con il proprio team può contare su un vantaggio competitivo fondamentale.

Riconoscere un consulente orientato all’aspetto umano

Ma come riconoscere un professionista che offre un servizio di consulenza orientata all’aspetto umano?

In primo luogo, il consulente deve essere in grado di creare un rapporto empatico e di ascolto con l’imprenditore. Spesso ci si concentra troppo sui propri obiettivi e competenze professionali, trascurando le esigenze e le paure dell’imprenditore. Il consulente ideale, invece, deve essere in grado di comprendere appieno l’imprenditore, conoscere i suoi valori, la sua personalità e le sue difficoltà.

In secondo luogo, il consulente deve fornire all’imprenditore gli strumenti per sviluppare la consapevolezza di sé. Capire i propri limiti, le proprie inclinazioni e il modo in cui si gestiscono le emozioni è fondamentale per crescere come persone. Solo così si può sviluppare una visione più ampia delle proprie possibilità e affrontare le sfide con maggiore forza e determinazione.

In terzo luogo, il consulente deve offrire un ambiente di confronto e dialogo in cui l’imprenditore possa parlare apertamente delle proprie preoccupazioni e aspirazioni. Questo è importante non solo per esporre i propri problemi, ma anche per ottenere maggiore chiarezza e autenticità rispetto ai propri obiettivi.

Soluzioni concrete e personalizzate

Un consulente deve fornire soluzioni pratiche, concrete e personalizzate che rispondano alle esigenze specifiche dell’imprenditore, senza troppe terminologie tecniche. Ogni persona ha bisogni e obiettivi diversi, quindi una consulenza aziendale orientata all’aspetto umano deve sempre partire dalla conoscenza dell’imprenditore e della sua situazione specifica, al fine di offrire strumenti concreti e utili per il suo percorso di crescita.

Il successo di un imprenditore, in un’epoca di continua evoluzione, dipende non solo dalle competenze professionali e dalle strategie aziendali, ma anche e soprattutto dalla capacità di gestire le proprie emozioni, sviluppare le proprie competenze personali e costruire relazioni umane autentiche con il proprio team. È per questo che la consulenza aziendale orientata all’aspetto umano, che pone l’individuo al centro anziché solo il ruolo di imprenditore, rappresenta un’opportunità fondamentale per coloro che desiderano crescere e innovare nel mondo degli affari.

Questo è il mio modo di intendere la consulenza… Questo è il mio modo di fare consulenza!